Hai detto banana bread??
Voglio il cioccolato fondente a pezzettoni che si distingua dal resto…e poi anche qualcosa di croccante che mi sorprenda ad ogni morso! Lo voglio dolce sì ma anche con quel pizzico di irriverenza del sale che metta brio al momento…e poi lo voglio profumato! Voglio che la sua presenza arrivi fino in cima alle scale, che mi richiami e mi avvolga in un abbraccio caldo che sappia di luoghi lontani che io comunque chiamo casa! Voglio il MIO banana bread! Cioccolato fondente e arachidi caramellate e leggermente salate!
Sua Maestà la Marmellata di Arance
Aspetto sempre questo periodo dell’anno con gioia per inondare la mia cucina di profumo di arance cotte! Adesso si trovano le ultime arance di stagione sui banchi del mercato, quelle più piccoline, dalla buccia più sottile ma dalla dolcezza infinita e dal succo intenso! Mi piace un sacco fare la marmellata, alla vecchia maniera, perché ci vuole tempo, attenzione e tranquillità. Il lavoro è tanto ed è impegnativo ma mi prendo volentieri una giornata per farlo, perché mi fa stare bene e perché prendendomi cura di lei, mi pare di fare lo stesso anche con me stessa.
Tenerina dolcezza
Quella che io ho sempre chiamato “torta al cioccolato Maurizia” ho scoperto da grande essere la torta Tenerina! Un’esplosione di gusto e goduria infinita racchiusa nella semplicità di un dolce lineare e sincero come gli ingredienti di cui è fatto! Zero trucchi e artefatti! La prepotenza del cioccolato fondente che si impasta alla fierezza delle uova e alla rotondità del burro, il tutto coronato dall’abbondanza dello zucchero a velo. Quella consistenza pastosa del primo morso che via via acquista sostegno e forza fino ad arrivare alla croccantezza dell’ultimo morso! E poi il raccogliere ogni singola briciola rimasta nel tovagliolo e leccarsi le dita per non lasciare indietro un solo istante di quella goduria!
La cucina ha il suo oro
Farina di mais, uova, zucchero, olio e limone, e un pizzico di lievito, sono gli ingredienti base per creare la magia! Tagliare i limoni godendo di quel profumo inebriante, spremerli e leccarsi la punta delle dita acida e frizzante…abbandonarsi al giallo oro della farina che insieme allo zucchero crea un colore ed una texture degni del più gettonato scrub! Appiccicarsi le dita di tradizione e bellezza cercando di dare forma ad una meraviglia che è giusto una forma non ce l’abbia! un quarto d’ora di cottura e…wooooooow! Croccanti fuori e morbidi dentro! Con un colore inconfondibile di semplicità e naturalezza!
La leggenda del Plumcake
C’è una strana leggenda che aleggia intorno al plumcake che mi affascina tantissimo! Si narra che in origine fosse un piatto a base di carne cotta e marinata nel vino, condita con prugne e spezie (da qui il nome plum, prugna). Questo piatto poi venne trasformato in dolce in epoca vittoriana dove la carne venne sostituita con un impasto a base di uova, burro e farina e dove all’interno, vennero inseriti frutta secca e canditi. Quindi quello che per noi comunemente è il classico lingotto o blocchetto da divorare a colazione, era in origine una una sorta di stufato o stracotto! Ti immagini mentre ordini una fetta di plumcake in un caffè di Salisbury e ti ritrovi nel piatto una specie di Tajine marocchina?? Beh non sarebbe male comunque per quanto mi riguarda! Adoro la Tajine! :)
Miss zuppa inglese
Io la faccio semplice con la crema gialla, non sto nemmeno li a scervellarmi su quali biscotti mettere…metto quelli rimasti in dispensa da più tempo! Non vorrai mica buttarli!! Metto il latte sul fuoco a bollire con una scorza di limone e intanto monto i rossi d’uovo con lo zucchero. Quando sono belli gonfi aggiungo l’amido di riso e di mais, non uso la farina perché fa l’acqua!! Ahhhhh il latte bolle!! Montata nel latte taaaac. Oh ecco guarda…fa il blob! Frusta e girare! E’ un piacere vederla addensarsi velocemente! Mmmhhhh che profumo! Niente assaggio adesso che poi mi bollo!! Lo so che adesso andrebbe in frigorifero con la pellicola a contatto e bla bla bla ma non posso aspettare!! Ne ho troppa voglia!
Dolce è l’Arcobaleno
Quante volte ho rinunciato ad un red velvet perché secondo la mia convinzione era chimico! Se ci penso ora mi viene da ridere!! Vi immaginate una vita senza rainbow cake? Oppure senza tutti quegli sprinkles colorati che vanno ad aggiungere brio alle nostre giornate oltre che ai cupcakes?? Impossibile!! Non potrei vivere in un mondo solo di crema e panna!! Lasciamo quindi che i nostri dolci siano l’arcobaleno e facciamo in modo di scegliere i NOSTRI colori! Oltre al dolce anche la nostra giornata prenderà una sfumatura diversa!
Un pomeriggio grigio caramello!
Oggi è una di quelle giornate grigie, in cui qui da me non è spuntato il sole nemmeno per sbaglio. Umidità e nebbia si sono fatti largo avvolgendo casa. Stavano quasi per raggiungere anche me ma mi è venuta un’idea! Ho aperto il frigorifero e ho controllato le date di scadenza dei “deperibili” come li chiamo io! :) Finché ci saranno panna e uova, Mister Grigiume non si potrà impossessare di me! MAI! Una patita del mondo dolce come me, non può non avere in frigorifero questi due ingredienti. Cosa ci manca per creare una coccola pomeridiana? Vuoi non avere latte e zucchero!? Certo che sì! E la bacca di vaniglia!? Aspetta che controllo…c’è!! E allora vado eh e mi faccio un bel crème caramel!
Il gusto della tazza
Il caffè a casa mia è un rito, chi mi conosce lo sa bene… Quando mi viene voglia di caffè mi sento come se dovessi scegliere il vestito da mettere al mattino… carico ed irriverente d’espresso? Classico e tradizionale di moka? Comodo e “polite” di Americano? Oppure ricercato e coccoloso da filtro con infuse le spezie? In base a come mi sento e a ciò che mi voglio regalare, scelgo la tazza dalla mia collezione e mi preparo il MIO buon caffè. E’ strano ma è come se quelle tazze che parlano di luoghi lontani, di tradizioni diverse e di sguardi stupiti sotto cieli enormi, aggiungano un sapore differente al mio caffè!
Nonna Ciambella
Conservo ancora la vecchia agenda su cui la nonna scriveva le sue ricette con quella calligrafia da bambina di quarta elementare! E’ accogliente sfogliare quelle pagine ingiallite, con qualche macchia di unto, dove ai bordi ci sono le riflessioni e le correzioni di chi i dolci li faceva a suo gusto! La mia preferita in assoluto è la ciambella che a casa per noi era e Zamblò se la facevi dalla forma indefinita e lunga, oppure la Brazadèla se la facevi tonda in teglia. E’ uno di quei dolci che mi fanno sentire a casa ovunque io sia.
Leggerne la ricetta da quell’agenda è come ascoltare la mia nonna mentre me la racconta.
Il Signor spumino e la moda!
Vi voglio confessare il mio amore pazzo per gli spumini! Uno dei dolci più semplici e più famosi in tutto il mondo! Le versioni sono molteplici ma gli ingredienti restano sempre gli stessi due: bianco d’uovo e zucchero! Ci sono di mille colori e forme, addirittura la scuola cinese li usa come decorazioni per qualsiasi tipo di occasione creando delle vere e proprie opere d’arte in miniatura!
C’era una volta …
C’era una volta una bimba piccina, dagli occhi azzurro carta da zucchero (come diceva sempre la sua mamma anche se lei sta cosa mica l’ha mai capita!!) che aveva la fortuna di passare tanto tempo nella casa dei nonni in campagna. Un paesino di poche centinaia di abitanti dove, tra le case e le minuscole vie, al mattino all’alba aprivano le serrande botteghe storiche, di quelle con le scritte a pittura sui muri. Al piano terra laboratori, officine, banchi di vendita e ai piani di sopra le dimore e gli alloggi di chi li dentro ci lavorava. Che meraviglia sentire vociare al mattino così presto e vedere tutte quelle donne, che all’epoca mi sembravano vecchissime, indaffarate e belle sorridenti ogni giorno!
Tag
- agorabagnacavallo 1
- alberelloalcioccolato 1
- alberodinataledicioccolato 1
- alberodinataledisfoglia 1
- alluvione 1
- alluvioneemiliaromagna2023 1
- amarene 1
- amatestessa 1
- americancoffee 1
- ananas 1
- angelcake 1
- anice 1
- applemuffin 1
- applepie 1
- appleplumcake 1
- appletart 1
- arance 1
- arcobaleno 1
- asiminaicecream 1
- avevocapitotorta 56
- avocadobrownies 1
- bacididama 1
- bacididamadisanvalentino 1
- bacididamarossi 1
- bakery 54
- bananabread 1
- bananabrownies 1
- banane 1
- barretteaidatteri 1
- barretteaifruttidibosco 1
- barretteaimarshmallows 1
- barrettealfarro 2
- barretteproteiche 2
- barrettesnack 5
- barrettevegane 1
- beansmousse 1
- berriesbars 1
- berriesbombcupcakes 1
- birthdaycake 1
- biscotti 12
- biscottiaidatteri 1
- biscottiaipiselli 1
- biscottialburrodarachidi 1
- biscottialcocco 1
- biscottiallarancia 1
- biscottiallecarote 1
- biscottiallemandorle 1
- biscottiallimone 2
- biscotticonfarinadicastagne 1
- biscottidate 1