Coppa meringa e mirtilli

Ma perché la meringa deve rimanere un semifreddo color avorio super dolce e stomachevole che ti si sbriciola nel piatto formando un cumulo indefinito di briciole? Possibile che non riesca a svecchiare questo classico super gettonato degli anni Ottanta?

Guarda come te la svecchio e te la trasporto nel Ventunesimo secolo! Per cominciare la voglio nel bicchiere.. tanto sbriciolata per sbriciolata almeno sta composta in coppa! Poi vediamo.. Basta panna! Uso il latte di cocco! E per un tocco di colore aggiungo un frutto! Il mirtillo che con il cocco ci sta da paura e diventa di quel colore misto tra l’azzurro e l’indaco!

  • 400 ml di latte di cocco

  • 100 grammi di mirtilli

  • 50 grammi di latte condensato

Frullo tutto nel mixer e metto in freezer il tempo giusto a farla diventare soda e densa! Non voglio mica si frizzi! Compongo le coppe con uno strato di meringa e uno di indaco.. così a piacere!

Visto quanto è facile scardinare un po’ di regole e falsi miti?? Perché non è mica scritto da nessuna parte che anche le ricette collaudate da 40 anni non possano essere stravolte per diventare qualcosa che ci piaccia OGGI!

Indietro
Indietro

Panini dolci al cioccolato

Avanti
Avanti

Torta alle pere