Il profumo del ricordo

I Soul cakes sono piccoli pani profumati di cannella e noce moscata che nascono da un gesto antico di memoria e ricordo.

Le origini di questi biscotti risalgono ai rituali celtici e medievali di Samhain e di All Hallows’ Eve, quando i viandanti bussavano alle porte chiedendo un “dolce per l’anima” in cambio di una preghiera per i defunti. Ogni tortina rappresentava una luce accesa nel buio, un pensiero che attraversava i mondi per raggiungere chi non c’era più. Era un modo per colmare la distanza tra vivi e spiriti, tra presente e passato, attraverso il profumo del pane appena sfornato.

Quando ho preparato questi Soul Cakes, la cucina si è riempita di un aroma che sapeva di tempi lontani.. farina dorata, zucchero di canna, spezie e un pizzico di malinconia dolce.
Li ho impastati pensando alle storie che ci hanno preceduto, alle mani che hanno fatto lo stesso gesto secoli fa, alla fiamma che ardeva nei loro focolari.

Ogni morso è stato un piccolo rituale, un modo per onorare chi è venuto prima di noi e per ricordare che nulla, in fondo, si perde davvero.. resta nei profumi, nei sapori e nei gesti che ripetiamo.
E così, anche quest’anno, li ho lasciati sul davanzale — per chi passa, per chi resta, per chi ritorna solo nel ricordo.

Prova a farli anche tu! Ti lascio la videoricetta completa sul mio canale YouTube!

Avanti
Avanti

Il morbido abbraccio dell’autunno