Red velvet Oreo

Finalmente la ricetta della torta soprannominata: “The Queen” oppure anche “Her Majesty”! Questa ricetta è inglese ed è carica di zucchero e di burro! Io te la do così originale ma sulle creme al burro e al formaggio puoi tranquillamente calare lo zucchero e vedrai che il risultato sarà assolutamente fantastico lo stesso!

Per 2 dischi di soffice ti servono:

  • 125g buttermilk (se non lo trovi ti lascio la mia ricetta QUI)

  • 125g burro

  • 300g zucchero

  • 13g cacao amaro

  • 3 uova

  • 188g farina

  • 1 pizzico sale

  • 1/2 cucchiaio aceto di mele

  • 1/2 cucchiaino bicarbonato

  • 1 cucchiaino colorante rosso in polvere (se ne usi di altri tipi dosali tu in base al colore che desideri)

Fai andare il burro con lo zucchero in planetaria e, una volta bello soffice, aggiungi le uova. Fai amalgamare bene il tutto poi metti il cacao setacciato e la farina e per ultimo il buttermilk. Aggiungi il colorante e il sale.

A parte metti l’aceto di mele nel bicarbonato e mescola velocemente. mentre fa la schiuma rovescialo direttamente in planetaria dove il tuo composto sta girando.

Trasferisci tutto in una teglia diametro 26, livella e inforna a 190°C x 30/40 min. Una volta cotto lascialo raffreddare in teglia e ripeti il procedimento per preparare un’altra torta!

Per la farcitura e copertura ti servono:

  • 1 dose di cream cheese (la mia ricetta la trovi QUI)

  • 1 dose di crema al burro oreo (a questa ricetta QUI togli il latte e aggiungi 4 cucchiai di Oreo finemente schiacciati)

  • Oreo in quantità!

  • cioccolato fondente a piacere

Taglia a metà le due torte e ricava 4 dischi. Livellali e tieni da parte le briciole. Inizia con una base di sponge, ricoprila di cream cheese e aggiungi hli Oreo a pezzetti. Procedi ora con gli altri 3 strati che saranno tutti uguali. A questo punto la tua Queen è nuda, composta da 4 strati di sponge e 3 di farcitura. Mettila in freezer per una mezz’oretta affinché si indurisca per bene e poi procedi con la la copertura di solo crema al burro Oreo. Stendila bene anche sui bordi e, una volta livellata per benino, procedi con una bella colata di cioccolato fuso sulla cima verso i bordi. Completa con le briciole rosse messe da parte e con qualche ciuffetto di crema al burro Oreo e pezetti di Oreo!

Ta daaaaaaa! Sì lo so pare difficile ma ti assicuro che non lo è! Guarda il video!!

Dimmi che la farai perché tanto lo so che la farai.. :)

Indietro
Indietro

L’albero di Natale

Avanti
Avanti

Il gelato al gusto “Cavalieri d’Italia”