Peschine dolci

Ah se ami la Romagna non puoi farti scappare questa ricetta! Peschine morbide e golose ripiene di crema pasticcera! Il dolcetto classico, simpatico e zuccheroso, della mia amata terra!

Ci sono mille ricette e mille varianti.. io le faccio così.. misura media, né troppo grandi né troppo piccole, da mangiare in due morsi e stampate con il sacapoche!

Ti servono per circa una trentina di peschine:

  • 300g farina

  • 112g burro

  • 112g zucchero

  • 112g uova

  • 30g latte

  • 12g baking

  • aromi a piacere

  • 1/2 dose di crema pasticcera (ti lascio la ricetta della mia per fare la zuppa inglese QUI)

Lavora il burro con lo zucchero in planetaria, poi aggiungi le uova leggermente sbattute, la farina, il latte e il lievito. L’impasto sarà morbido e appiccicoso. Trasferisci tutto in un sacapoche e ricava dei piccoli ciuffetti sulla teglia rivestita di carta forno. Bagnati la punta delle dita e appiattisci le punte dei tuoi ciuffetti. Cuoci a 180°C per 15 minuti.

Lascia raffreddare in teglia e, una volta pronti, scava i tuoi gusci con la punta del cucchiaino. (Mi raccomando non buttare le briciole! Puoi sempre utilizzarle per fare i cake pops!). Riempi i tuoi gusci con abbondante crema pasticcera e fai riposare il tutto in frigorifero per almeno 3 ore.

Una volta pronte le peschine nude, tuffale nell’alchermes poi scolale e passale nello zucchero.. ta daaaaaa! Peschine pronte! Ti consiglio di azzannarle dopo qualche ora in modo da dare il tempo all’alchermes di compiere la sua magia!! Quale?? Ahhh sentirai!!

Indietro
Indietro

Torta magica

Avanti
Avanti

Baci di dama versione S. Valentino