Crostatine alle pesche e rosmarino

Eccoti qui di nuovo in procinto di darti un’altra ricettina golosa, facile e fresca! Ohi fresca non tanto nel procedimento perché va cotta la frolla in forno, ma per il gusto!! La crema aromatizzata al rosmarino è una bomba per l’estate! Con la pesca poi fa coppia perfetta!

Io con questa ricetta ci faccio 6 crostatine ma con la frolla per la base puoi fare anche una crostata grande e 2 piccole! (le 2 piccine potresti tenerle di scorta in dispensa già pronte per essere farcite al momento! Non si sa mai ti arrivi una richiesta di dolcezza improvvisa!)

Per la frolla ti serve:

  • 125g farina

  • 125g farina di mais

  • 100g burro a tocchetti freddo

  • 100g zucchero

  • 1 uovo

  • 1 pizzico di sale

Metti le farine, lo zucchero e il sale nel mixer e mescola bene, aggiungi poi il burro e fai andare fino a che il composto non assomiglierà alla sabbia. Per ultimo aggiungi l’uovo e, non appena si agglomererà il tutto, lavoralo brevemente a mano e mettilo in frigorifero a riposare per un’oretta.

A parte prepara la crema:

  • 500ml latte

  • 125g tuorli

  • 150g zucchero

  • 25g amido di riso

  • 25g amido di mais

  • 2 ciuffetti rosmarino fresco (o una goccia di olio essenziale al rosmarino)

Metti a bolire il latte con il rosmarino (se usi l’o.e. mettilo a freddo). A parte monta in planetaria i tuorli con lo zucchero fino a formare una spuma. Aggiungi gli amidi setacciati. Quando bolle il latte togli il rosmarino e versaci la montata con uovo zucchero e amidi all’interno. Lascia sobbollire senza toccare nulla poi inizia a mescolare con forza con la frusta. Nel giro di qualche minuto la tua crema si addenserà! :) lascia bollire ancora un minuto e toglila dal fuoco. Coprila con pellicola trasparente a contatto e mettila in frigorifero.

Una volta fredda mettila nel sacchetto e farcisci il fondo delle crostatine. Decora con una bell corona di fettine di pesche fresche! (Io ne ho usate 3). Ta daaaaaaaaa la magia è fatta!

Puoi usare queste ricette come basi per i tuoi dolci e le puoi modificare come vuoi! Puoi aromatizzare la crema con vaniglia, limone o cannella e puoi anche aggiungere un po’ di cacao alla frolla per renderla ancora più golosa!

Buon lavoro.. :)

Indietro
Indietro

Dolcetti cocco e amarene

Avanti
Avanti

Biscotti cuor di pesca